Come nasce IkiProject

Lo studio viene fondato da Koncita Santo, architetto, product designer e T-builder che, laureatasi al Politecnico di Torino, svolge la libera professione da oltre venticinque anni.

A seguito di questi anni di esperienza nel campo dell’architettura si è chiesta:

“È davvero così importante che emerga lo stile del professionista piuttosto che l’anima e il pensiero del cliente?”

La risposta è no.

L’empatia è la chiave nella riuscita di ogni progetto e la buona comunicazione e l’ascolto sono alla base della felicità delle persone.

Il suo metodo, infatti, mira sempre a rispettare l’importante relazione tra il benessere dell’individuo e l’armonia dell’ambiente, attraverso l’approfondimento, negli anni, delle discipline che mettono al centro di ogni cosa tale rapporto: il Feng Shui, il Vastu, la psicologia del colore e la Progettazione Evolutiva™.

Il nome

Il nome IkiProject custodisce questa filosofia: ci si è ispirati alla parola giapponese Ikigai, nella quale iki significa vita e gai significato, che si può tradurre in ragione di vivere.

Dunque, ogni progetto

…è vita, connessione, risonanza tra persone, luoghi, città;

…è il risultato di due identità, professionista e cliente che, insieme, scelgono ciò che sia più giusto per il luogo, al fine di ottenere il massimo risultato possibile, in termini di costi, comfort e armonia formale;

…è più che un atto estetico, tecnico e funzionale, ma un insieme di relazioni della vita stessa con i cinque sensi e le emozioni;

…non è un esercizio di stile, un’imposizione di scelte estetiche e formali a discapito delle esigenze del cliente.

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?